Sistema di Prova e Metodologia di Test:
Per il sistema di prova abbiamo utilizzato una piattaforma abbastanza simile a quella di molti appassionati del settore. I dettagli tecnici sono riportati nella tabella sottostante:
| Configurazione sistema di prova | |
| Case | CoolerMaster HAF 932 | 
| Processore | Intel Core i7 920 – 3.2Ghz | 
| Scheda madre | Asus Rampage II Extreme | 
| Chipset | Intel X58 | 
| Ram di Sistema | 6GB A-DATA 1333G XPG - 1533Mhz - Cas. 7-8-7-18-1T | 
| Scheda Video | Zotac GeForce GT 240 AMP! Edition 512MB GDDR5 | 
| Hard Disk | Maxtor STM3250820A | 
| Alimentatore | AXP SuperNova 1000W | 
| Raffreddamento Cpu | Cooled by Corsair Hydro Series H50 | 
| Sistema Operativo | 
 Windows 7 Ultimate 64-Bit 
 | 
| Driver | nVidia Forceware 197.13 WHQL nVidia PhysX System Software 9.10.0129 | 
| Monitor | Samsung SyncMaster T260HD | 
Tutti i test sono stati fatti per ben 3 volte consecutivamente, al fine di verificare la veridicità dei risultati.
I test sono stati suddivisi in due tipologie differenti:
- Benchmark sintetici;
- Giochi.
Per i benchmark sintetici e per i giochi si è provveduto ad eseguire i test nelle seguenti condizioni:
Processore alla frequenza di 3.20Ghz e scheda video a default (600/1460/2000Mhz). Non abbiamo ritenuto opportuno portare la CPU oltre i 3,2Ghz di clock, in quanto è già più che sufficiente per sfruttare tutta la potenza della scheda video in oggetto.
I test sono stati condotti su Windows 7 Ultimate 64 bit, privo di qualsiasi ottimizzazione, tenendo le impostazioni di default del Pannello di controllo nVidia.
Abbiamo testato le seguenti applicazioni:
- Benchmark sintetici:  
- 3DMark06 (Versione 1.2.0) ;
- 3DMark Vantage (Versione 1.0.2);
- Unigine Heaven Benchmark (Versione 2.0);
 
- 
Giochi:- 
Gran Theft Auto IV (Versione 1.0.0.4) – DX9;
- 
Colin McRae: DiRT 2 – DX10;
- 
S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat (Benchmark Tool Versione 1.0) - DX10.1;
 
- 
