Pagina 7 di 10
Menù fotocamera:
Menù fotocamera
Il menù della nuova Nikon D5000 è suddiviso in sei diverse categorie:
- 
Menù visione play
- 
Menù di ripresa
- 
Menù personalizzazioni
- 
Menù impostazioni
- 
Menù di ritocco
- 
Impostazioni recenti
In queste sei categorie troviamo tutto il necessario per adattare la fotocamera alle nostre esigenze, qui di seguito andiamo a elencare tutte le voci presenti nei vari menù della nuova Nikon D5000.
Menù visione display
- 
Cancella
- 
Cartella di visione play
- 
Dati mostrati in play
- 
Mostra foto scattata
- 
Ruota foto verticali
- 
Slide show
- 
Impostazioni di stampa (DPOF)
Menù di ripresa
- 
Modo scena
- 
Imposta controllo immagine
- 
Gestisci controllo immagine
- 
Qualità immagine
- 
Dimensione immagine
- 
Bilanciamento del bianco
- 
Impostazioni sensibilità ISO
- 
D-Lighting attivo
- 
Controllo distorsione auto
- 
Spazio colore
- 
NR su pose lunghe
- 
NR su ISO elevati
- 
Cartella attiva
- 
Impostazioni filmato
- 
Foto intervallate
Menù personalizzazioni*
- 
Reset personalizzazioni
- 
Autofocus
- 
Esposizione
- 
Timer/Blocco AE
- 
Ripresa/Display
- 
Bracketing/Flash
- 
Controlli
Menù impostazioni
- 
Formattazione memory card
- 
Luminosità monitor LCD
- 
Formato display info
- 
Display info automatico
- 
Ignora i bordi del display
- 
Pulisci sensore di immagine
- 
M-Up per pulizia sensore
- 
Standard video
- 
HDMI
- 
Fuso orario e data
- 
Lingua (Language)
- 
Commento foto
- 
Auto rotazione foto
- 
Dati immagine “Dust off”
- 
GPS
- 
Versione firmware
Menù di ritocco
 
 
- 
D-Lighting
- 
Correzione occhi rossi
- 
Ritaglio
- 
Monocromatico
- 
Effetto filtro
- 
Bilanciamento colore
- 
Mini-foto
- 
Sovrapponi immagini
- 
Elaborazione NEF (RAW)
- 
Ritocco rapido
- 
Raddrizzamento
- 
Controllo distorsione
- 
Fisheye
- 
Colora contorno
- 
Distorsione prospettica
- 
Filmato d’animazione
Impostazioni recenti

Qui vengono elencate le ultime impostazioni utilizzate
*all’interno di questo menù sono presenti altri sotto-menù
 
																		




